Ogni settimana porta la sua parte di guai e per due anni non si ferma. Appena fuori dal crisi sanitaria che scoppi la guerra in Ucraina. La scorsa settimana, uno sciopero dei vettori ha portato alla chiusura di due negozi lidl in Spagna. Mai visto ! I nostri vicini belgi hanno problemi con le forniture, il che significa che i negozi sono costretti ad adottare determinate misure…
🇮🇹 Ucraina – I ministri dell’agricoltura dell’UE si sono incontrati lunedì per discutere l’impatto della guerra in Ucraina sul mercato agricolo. Alcuni temono una crisi alimentare globale. I dettagli dell’eurodeputato @BenoitBiteau pic.twitter.com/70S6KUYKFQ
— Informazioni TV5MONDE (@TV5MONDEINFO) 22 marzo 2022
Guerra in Ucraina: problemi di approvvigionamento in Europa
A tre settimane dall’inizio della guerra in Ucraina, i paesi del Maghreb sono già alle prese con la carenza di alcuni prodotti alimentari. Le autorità di ogni paese stanno adottando misure per mitigare gli effetti di questa crisi. https://t.co/4ZzQxXH5Y3
— Courrier inter (@courrierinter) 18 marzo 2022
Da parte belga, la situazione sugli scaffali si fa sempre più complicata. Ad esempio la scorsa settimana Colruyt, la più grande catena di supermercati del paese, è stata la prima a condividere la cattiva notizia. Il marchio è obbligato a porre limiti alla vendita di determinati articoli. I consumatori sono limitati nelle quantità acquistate. Non possono acquistare più di due bottiglie di olio e due sacchi di farina per cliente.
Limitazioni incredibili
Il consiglio sta ancora cercando di esserlo confortante per prevenire il panico tra la popolazione. Spiega infatti che non c’è carenza (ancora), ma nota che il consumo dei clienti è cambiato e loro no “più normale”, secondo le informazioni dell’agenzia Belga. La società belga non è l’unica ad annunciare queste misure. Infatti, lidl aveva anche stabilito limiti di acquisto su olio, verdure in scatola e anche carta igienica.
Lo stesso sul lato dialdi, anche il negozio ha Chiedi suoi distributori per limitare le quantità per cliente. Ad esempio, i consumatori non possono acquistare più di tre pezzi di olio, farina di frumento o preparato per pane per uno scontrino. Le informazioni saranno diffuse ai clienti con grandi poster alle pareti dei negozi.
Penso che stiamo seriamente sottovalutando i rischi di una crisi alimentare legata alla guerra in Ucraina, in Africa, ma anche in Europa. Mi sembra urgente adottare misure preventive per limitare l’inflazione ei disavanzi. https://t.co/cnYXGDwlS6
— François Gemenne (@Gemenne) 17 marzo 2022
Quando Emanuele Macron parlato guerra di due anni fa, eccoci qui! “Il nostro fornitore è attualmente in grado di tenere il passo con la produzione, ma l’improvviso aumento delle vendite di questi prodotti significa che la catena di approvvigionamento purtroppo non è in grado di tenere il passo”lei spiega.
Lunedì 21 marzo 2022 L’aumento del costo dei mangimi, dell’energia e la scarsità di materie prime continuerà ad aumentare il prezzo della carne e farà considerare il macello Socopa di Cherré-Au (Sarthe) un anno in più di… https://t.co/YzqykT9ORC
— Sarthe Info (@SartheInfo) 21 marzo 2022
I clienti non consumano più allo stesso modo
L’agenzia Belga ha spiegato questo: il segno intersezione analizzato” la situazione negozio per negozio† La situazione si è evoluta† Grazie ai messaggi che hanno raccolto, alcuni consumatori hanno cambiato comportamento e abbiamo notato un aumento della domanda di alcuni prodotti”. In questo modo, ogni store manager può prendere le proprie misure. In effetti, non consumiamo allo stesso modo ovunque in Francia.
Guerra in Ucraina. La paura della carenza di petrolio incombe sull’Europa #Guerra in Ucraina #Ucraina #Nutrizione @Francia occidentale https://t.co/Gnutc0eNbl
—Charlotte Bahuon (@ChaBahuon) 19 marzo 2022
Ad esempio, a Gijon, nel nord-ovest della Spagna, distributori tedeschi lidl ha annunciato la chiusura totale di due negozi la scorsa settimana perché non hanno abbastanza prodotti per rifornire il splendore per il loro cliente. Questo in connessione con gli scioperi dei trasporti. Ma questo non è l’unico motivo che spaventa le aziende. In effetti, è probabile che la guerra in Ucraina renda le forniture ancora più difficili, in tutta Europa. Alcuni specialisti parlano addirittura di una crisi alimentare tra i dodici ei diciotto mesi. Una situazione senza precedenti e inimmaginabile qualche tempo fa. Dove sta andando il mondo?
guerra in #Ucraina : paure circa #fertilizzanteproduzione #cereali† #oleoso… Anche le paure per #nutrizione in alcuni paesi : #pane #il petrolio… Per saperne di più @ReussirDepeche † https://t.co/w9bSmX1gDI @Agri_Gov @J_Denormandie @FranciaAgriMerFR @intercereali @ANMF_MeunerieFr
— The Dispatch (@ReussirDepeche) 14 marzo 2022