La pausa internazionale è, tra giovedì 24 marzo e mercoledì 30 marzo, teatro di partite decisive per molte nazioni in vista della qualificazione ai Mondiali. Le selezioni nazionali cercheranno di assicurarsi uno dei 17 posti rimanenti per la Queen of International Competitions, che si svolgerà in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre 2022.
Più di tre biglietti per la Coppa del Mondo in Europa
Per qualificarsi, le squadre playoff ancora in corsa devono vincere le semifinali, giovedì 24 marzo, e la finale, in programma martedì 29 marzo. Il Portogallo di Cristiano Ronaldo affronta la Turchia, mentre gli italiani devono battere la Macedonia del Nord. Le vincitrici delle due partite si affronteranno in finale e solo una delle quattro squadre potrà aggiudicarsi il biglietto per i Mondiali in Qatar.
#VamosComTudo #TeamPortogallo pic.twitter.com/vgotCcVdDj
— Portogallo (@selecaoportugal) 22 marzo 2022
Tra le altre partite che si giocheranno giovedì, la Svezia ospiterà la Repubblica Ceca e l’Austria si recherà in Galles. La Polonia, che affronterebbe la Russia, si è già assicurata il posto nella finale del tappeto verde dopo l’esclusione dei russi in risposta alla guerra in Ucraina. Gli ucraini, nel frattempo, hanno visto posticipare la loro semifinale contro la Scozia. Polonia e Scozia hanno quindi deciso di organizzare un’amichevole nella terra del cardo, devolvendo il ricavato della partita all’UNICEF, che fornisce aiuti umanitari in Ucraina.
Cinque luoghi e cinque incontri sono stati registrati in Africa
A poco meno di due mesi dalla vittoria del Senegal nella Coppa d’Africa 2022, venerdì 25 marzo il calcio africano è di nuovo sotto i riflettori. I campioni d’Africa si recano in Egitto per un “remake” dell’ultima finale del CAN. La possibilità di assistere a un altro duello tra le due stelle del Liverpool, Mohamed Salah e Sadio Mane. Solo una delle due squadre potrà qualificarsi dopo il ritorno in Senegal di martedì 29 marzo.
“Il Mondiale è un’altra competizione, faremo di tutto per qualificarci. Il calcio top non si nutre del passato. Oggi abbiamo di fronte due scadenze molto importanti per il calcio senegalese. Aliou Cisse.
Fonte: stampa FSF pic.twitter.com/yj7pNzAKqZ— Calcio (@FootballSenegal) 19 marzo 2022
L’altro grande poster di queste qualificazioni è contro Camerun e Algeria. Gli Indomitable Lions, semifinalisti della CAN, dovranno diffidare dei vendicativi Fennec dopo una deludente Coppa d’Africa, quelli che sono stati esonerati dalla fase a gironi. Le altre partite riguardano il Ghana contro la Nigeria, il Mali contro la Tunisia e la Repubblica Democratica del Congo contro il Marocco.
Nel resto del mondo nulla è deciso
Sono ancora disponibili due posti di qualificazione diretta in Sud America, mentre Argentina e Brasile hanno già convalidato il biglietto per il Qatar. Il quinto posto torna in uno spareggio intercontinentale. Tra le squadre ancora in gara ci sono Uruguay, Perù, Cile e Colombia.
Per quanto riguarda la parte asiatica, gli occhi saranno puntati sul Gruppo 2, dove Arabia Saudita, Australia e Giappone cercheranno di conquistare i primi due posti sinonimo di qualificazione diretta. Il paese con il punteggio più basso dovrà giocare una partita in casa e in trasferta contro il terzo classificato del Gruppo A (attualmente Emirati Arabi Uniti), per qualificarsi per uno spareggio intercontinentale.
Qualche volto nuovo e tanti compiti ricorrenti
Ecco la rosa dei 25 giocatori australiani per i nostri ultimi due gruppi B #Qualificazioni Asiatiche†
v – Australia Stadium – 24.3.22, 20:10 AEDT
v – King Abdullah Sports City – 30.322, 5:00 AEDT#Qualificazioni Asiatiche #AllForTheSocceroos pic.twitter.com/9MlNXSqVhO— Socceroos (@Socceroos) 17 marzo 2022
Per l’Oceania, le squadre gareggiano in un torneo di qualificazione in Qatar, il cui vincitore potrebbe partecipare agli spareggi intercontinentali. Per quanto riguarda Concacaf (Nord, Centro America e Caraibi), Stati Uniti, Messico e Canada si sono messi nelle migliori condizioni e possono assicurarsi la qualificazione negli ultimi tre incontri. A fine classifica, Costa Rica e Panama possono ancora conquistare il 4° posto, sinonimo di qualificazione agli spareggi intercontinentali.
15 squadre già qualificate
In vista di questa ultima serie di partite, 15 paesi sono già garantiti per giocare nella prossima Coppa del Mondo:
Europa: Francia, Belgio, Germania, Danimarca, Croazia, Spagna, Serbia, Paesi BassiSvizzera e Inghilterra
Asia: Qatar, Iran e Corea del Sud
Sud America: Brasile e Argentina