13:10
🏁 164 km
Dopo una caduta dall’inizio, Clément Davy (Groupama-FDJ) è stato costretto a fermarsi. Il secondo a lasciare la strada, dopo Pascal Ackermann (UAE Emirates).
13:08
🏁 166 km
Ci sono 72 corridori nel primo gruppo. Oltre ai piloti di cui sopra, troviamo anche Stefan Bissegger, Lewis Askey, Niki Terpstra e Matteo Trentin.
13:04
🏁 168 km
Meno di dieci chilometri prima del primo tratto acciottolato. Ancora a 1’15” di distanza tra i due gironi.
13:02
🏁 169 km
I corridori sono appena entrati nella sezione Nord.
13:01
🏁 171 km
Il gap si è stabilizzato intorno a 1’20”. Cinque Arkéa-Samsic sono in vantaggio, tra cui Amaury Capiot, Clément Russo e Connor Swift.
12:59
🏁 173 km
Jumbo-Visma scommette sul lasciare che le altre squadre guidino l’inseguimento. Quattro compagni di squadra sono in attacco e non si sono ancora ripresi: Edoardo Affini, Timo Roosen, Mick van Dijke e Mike Teunissen. Solo Nathan Van Hooydonck accompagna Christophe Laporte e Wout van Aert nella parte posteriore.
12:57
🏁 175 km
Dopo un incidente meccanico, Nils Politt (Bora-Hansgrohe) è riuscito a rientrare nel gruppo di testa.
12:56
🏁 176 km
Ottimo accordo tra Ineos Grenadiers e Quick-Step Alpha Vinyl. Vediamo Tim Declercq, Magnus Sheffield, Cameron Wurf, Luke Rowe o anche Ben Turner alla guida.
12:53
178 km
I sette corridori di Ineos Grenadiers sono davanti!
12:49
🏁 180 km
Groupama-FDJ, Trek-Segafedo e Alpecin-Fenix si danno la caccia. Stefan Küng, Mads Pedersen e Mathieu van der Poel sono rimasti bloccati.
12:48
🏁 182 km
Tra i corridori davanti e quindi non bloccati ci sono Mike Teunissen, Filippo Ganna, Dylan van Baarle, Florian Sénéchal, Zdeněk Štybar, Matej Mohoric, Dylan Teuns, Nils Politt e Anthony Turgis.
12:46
🏁 184 km
Zdeněk Štybar (Quick-Step Alpha Vinyl) subisce un incidente meccanico nel gruppo di testa. Ma riesce a perseverare. In attacco ci sono tre Quick-Steps: Florian Sénéchal, Yves Lampaert e quindi Stybar.
12:43
🏁 186 km
Altri 25 chilometri prima del primo tratto di ciottoli, da Troisvilles a Inchy (2,2 km). Ancora 1’15” tra i due gironi.
12:40
🏁 188 km
Il distacco tra i due gironi rimane intorno a 1’15”. Che presa di potere da parte di Ineos Grenadiers, che ha davvero stravolto la gara!
12:38
🏁 190 km
Bloccati anche Stefan Küng e Valentin Madouas (Groupama-FDJ), i due leader della squadra francese! Groupama-FDJ insegue il gruppo di testa con Trek – Segafredo.
12:36
🏁 191 km
Quick-Step Alpha Vinyl, con Tim Declercq, aiuta anche Ineos Grenadiers a guidare il gruppo. Yves Lampaert e Florian Sénéchal non sono rimasti bloccati.
12:34
🏁 193 km
Il primo tratto di ciottoli, da Troisvilles a Inchy, si presenterà ai corridori per oltre venti chilometri. Riuscirà il gruppo van der Poel – van Aert a fare il collegamento per allora?
12:33
🏁 195 km
Ancora 1’10” di distacco tra i due gironi. Bahrain – Victorious passa anche le staffette per aiutare Ineos Grenadiers, con Ben Turner alla guida della squadra britannica.
12:29
Ottimo lavoro di Ineos Grenadiers
12:28
🏁 198 km
È Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) che è all’origine di questo confine. Scenario inaspettato, con una gara già vivace. Anche Mads Pedersen è rimasto indietro. Trek – Segafredo è responsabile dell’inseguimento.
12:25
🏁 200 km
1’15” di distacco tra il gruppo van der Poel – van Aert e il gruppo, guidato da Ineos Grenadiers!
12:23
🏁 202 km
I favoriti catturati: van Aert, van der Poel, Laporte, Vermeersch e Kristoff.
12:22
🏁 203 km
Diverse squadre guidano a distanza Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix). Un minuto di differenza tra i due gruppi!
12:19
🏁 205 km
45 secondi tra il primo gruppo e il gruppo van Aert – van der Poel!
12:19
206 206 km
Anche Kasper Asgreen (Quick-Step Alpha Vinyl) e Christophe Laporte (Jumbo-Visma) sono rimasti bloccati.
12:17
🏁 207 km
Ineos Grenadiers accelera in testa al gruppo per cercare di liberarsi di Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix). Sono aiutati da Bora-Hansgrohe.
12:15
🏁 208 km
Laurent Pichon (Arkéa-Samsic), Owain Doull (EF Education-EasyPost) e Aleksandr Riabushenko (Astana Qazaqstan) vengono prelevati dal gruppo.
12:15
🏁 209 km
Entra nel branco! Wout van Aert (Jumbo-Visma) e Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix) sono bloccati in un terzo gruppo!
12:13
Il sole sulla strada
12:10
🏁 213 km
Alexis Gougeard (B&B Hotels KTM) prova a salire sul bancone.
12:08
🏁 214 km
Laurent Pichon (Arkéa-Samsic), Owain Doull (EF Education-EasyPost) e Aleksandr Riabushenko (Astana Qazaqstan) sono ora con 40 secondi di vantaggio sul gruppo.
12:04
🏁 217 km
Owain Doull (EF Education-EasyPost), del gruppo, aveva già tentato la fortuna alla Parigi-Roubaix l’anno scorso. Avrebbe dovuto lasciare il gruppo di testa dopo un incidente meccanico nel primo tratto di ciottoli.
12:01
🏁 219 km
Alla fine, un gruppo si interrompe. Trenta secondi di vantaggio su Laurent Pichon (Arkéa-Samsic), Owain Doull (EF Education-EasyPost) e Aleksandr Riabushenko (Astana Qazaqstan).
11:58
🏁 221 km
Dopo una caduta dall’inizio, il francese Clément Davy (Groupama-FDJ) è riuscito a fare il suo ritorno nel gruppo.
11:57
🏁 222 km
Laurent Pichon (Arkéa-Samsic), Owain Doull (EF Education-EasyPost) e Aleksandr Riabushenko (Astana Qazaqstan) hanno preceduto di qualche metro il gruppo.
11:55
🏁 224 km
Cedric Beullens (Lotto Soudal) e Dylan Teuns (Bahrain – Victorious) cercano di allontanarsi dal branco.
11:53
🏁 226 km
Sorge in testa al branco. Ma ancora nessuno davanti dopo aver percorso trenta chilometri a più di 50 km/h!
11:52
Riuscirà Wout Van Aert a vincere l’inferno del nord?
Colpito dal Covid-19 e assente nelle ultime due settimane, il belga Wout Van Aert riprenderà le gare della Parigi-Roubaix questa domenica. E la sua forma?
11:51
🏁 228 km
Il francese dell’UAE Team Emirates, Alexys Brunel, ha tentato la fortuna in un gruppo di sei corridori. Invano.
11:49
🏁 229 km
Il gruppo era ancora raggruppato dopo quasi trenta chilometri di corse.
11:47
🏁 231 km
Il gruppo ha fatto il collegamento con Vito Braet (Sport Vlaanderen-Baloise) e Tom Scully (EF Education-Easypost).
11:45
🏁 233 km
Diversi corridori cercano di salire sul bancone. Ma Vito Braet (Sport Vlaanderen-Baloise) e Tom Scully (EF Education-Easypost) sono seguiti da vicino dal gruppo.
11:41
🏁 235 km
Anche Tom Scully (EF Education-EasyPost) e Vito Braet (Sport Vlaanderen – Baloise) stanno tentando la fortuna.
11:40
🏁 236 km
Già un primo abbandono! Pascal Ackermann (UAE Team Emirates) ha lasciato la strada.
11:39
Clément Davy potrebbe partire, ma a quali condizioni?
11:38
🏁 237 km
Il gruppo ha stabilito il collegamento con i due leader. Dopo venti chilometri di corse, non c’è ancora scampo.
11:36
🏁 239 km
La maglia di Clément Davy (Groupama-FDJ) è stata strappata da questa caduta.
11:35
🏁 240 km
Il Mayennais Clément Davy (Groupama-FDJ) è caduto in fondo al gruppo, prima del primo settore di ciottoli.
11:34
241 km
Dieci secondi di vantaggio sul gruppo per il duo.
11:33
242 km
Mathias Jorgensen e Stanislaw Aniolkowlski sono ora in testa alla corsa.
11:30.
🏁 244 km
Ludovic Robeet (Bingoal Pauwels Sauces WB) e Johan Jacobs (Movistar) prendono qualche metro di vantaggio sul gruppo.
11:29
🏁 245 km
Kenneth Van Rooy (Sport Vlaanderen – Baloise) prova proprio come Ludovic Robeet (Bingoal Pauwels Sauces WB) a uscire dal gruppo. Ancora nessuna via di scampo.
11:26
Il tempo è bello sulle strade della Parigi-Roubaix
11:26
🏁 248 km
Andrea Pasqualon (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux) ha riportato una foratura nei primi chilometri. Ma il velocista italiano potrà fare la sua rimonta nel gruppo.
11:24
🏁 249 km
Vediamo anche Tom Scully (EF Education-EasyPost) in testa.
11:23
🏁 251 km
Alexis Gougeaud (B&B Hotels – KTM) e Taco van der Hoorn (Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux) sono tra i piloti che tentano la fortuna. Plotone sempre raggruppato.
11:19
🏁 254 km
Nessun corridore è ancora riuscito a scappare. Diversi tentativi, finora infruttuosi.
11:17
🏁 257 km
La prima voce si sposta in testa al gruppo. Un corridore di Astana Qazaqstan inizia le ostilità.
11:15
Eccoci qui! La partenza vera e propria da Parigi – Roubaix è appena stata data!
11:14
Video: l’inizio fittizio
11:13
Un corridore non è partito
Il taiwanese Chun-Kai Feng (Bahrain Victorious) non è partito questa mattina. La sua squadra ha riferito che non si sentiva bene. Nel 2015 e nel 2016 ha tentato la fortuna, ma non è riuscito a tagliare il traguardo della Parigi-Roubaix. Sono 169 ad aver preso il via.
10:52
Tutto sull’edizione 2022
Per prepararsi alla partenza, che si terrà alle 11:15, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla 119a edizione della Parigi-Roubaix. Puoi trovare gli orari, il percorso, i preferiti e la trasmissione TV sul nostro sito.
10:44
Ciao a tutti e benvenuti a seguire la 119a Parigi-Roubaix.